Iniziamo oggi la pubblicazioni di video sulle tematiche inerenti l’Aliyah. Il primo video che ho realizzato per il nuovo canale Youtube riguarda la scelta della Kuppat Holim a cui iscriversi appena arrivati in Israele. Non è una scelta banale perché da essa dipenderanno i nostri primi mesi di salute in Israele. vi invito, quindi, ad […]
Category: Prima di partire
L'esperimento prosegue (Parlare con la Sochnut di Gerusalemme in Italiano)
L’esperimento di giovedì scorso ha avuto successo, sono state evase ben 13 chiamate dal Italia! Si ripete quindi il prossimo giovedì, 25 aprile 2013 tra le ore 13:00 e le ore 15:00 (ora italiana). Il numero da chiamare (gratuito anche dall’Italia) è lo 00.800.477.235.28 Il numero sembra (ed è) un numero di telefono internazionale, ma […]
Incontrare l'Agenzia Ebraica
A Roma, dal 10 al 13 settembre, sarà presente una responsabile dell’Agenzia Ebraica di Gerusalemme per incontrare chiunque sia interessato a ricevere informazioni sull’aliyah. Per incontrarla occorre prenotarsi inviando una mail a arield @ jafi.org (attenzione allo spazio nell’indirizzo prima della chiocciola: va rimosso)
Taglit 2012 – Un percorso per scoprire la propria identità
La questione fondamentale che un individuo possa trovarsi ad affrontare durante la propria esistenza è quella identitaria. Crescere in un ambiente con tradizioni e origini diverse da quelle familiari può significare ritrovarsi a non identificarsi in nessun gruppo o insieme di persone, nella fattispecie a non sentirsi né ebreo, né italiano. Quale può essere la […]
Vedere i canali televisivi italiani all'estero
Una delle domande che mi sento fare spesso è se sia possibile vedere Rai e Mediaset anche in Israele. La risposta è SI, ma sappiate che non è detto sia legale. Quello che leggerete qui sotto non è un invito a violare la legge, ma solo una spiegazione di cosa, tecnicamente, sia possibile fare. Per […]
Taglit, un viaggio alla scoperta d’Israele
Riporto (con il consenso dell’autore) dalla mailing list dell’UCEI la prima lettera di un partecipante al viaggio di Taglit conclusosi da poco. Si è concluso il viaggio Taglit Italia 2012, un programma alla scoperta di Israele diretto ai giovani fra i 18 e i 26 anni che non abbiano mai partecipato a un viaggio guidato […]
Irgun Olei Italia sull'Aliyah italiana
Ripubblico qui un artivolo scritto da Vito Anav, Presidente dell’Irgun Olei Italia, sul bollettino degli italiani in Israele “Kol HaItalkim” sul numero di febbraio 2011. Gerusalemme 20-12-2011 Acqua cheta scava a fondo … Una goccia nel Mare… una rondine non fa primavera … il buongiorno si vede dal mattino… Pensando a come riassumere in breve […]
Le cose che nessuno vi ha detto sull'aliyah
Un momento di ilarità offertoci da Neil Lazarus del blog timesofisrael. Ve lo traduco ed aggiungo anche qualcuno dei commenti dei lettori del suo post. Ovviamente si fa riferimento alla comunità di anglofoni in Isrele.
Vivere (e lavorare) in Israele senza essere ebrei
Quante possibilita’ avete di farcela? SCARSE! Scrivo questo post dopo aver ricevuto ripetutamente richieste di informazioni da parte di non ebrei. Se da una parte tutto quest’interesse e desiderio di vivere in Israele da parte di non ebrei mi fa piacere, dall’ altra mi fa tristezza dover demolire le speranze di molti. Colgo, quindi, l’ […]
Israel Challenge, un altro programma per scoprire Israele
Israel Challenge e’ un programma non profit che si pote come obiettivo quello di rafforzare l’ identita’ ebraica e sionista dei partecipanti mantenendo un approccio prularistico all’ebraismo. Il programma dura 5, 7 o 10 mesi. Ideato come programma Gap-Year, Israel Challenge, offre diverse possibilia’ per fare esperienza diretta tramite attivita’ istruttive ed che diano ispirazione.