cropped-images.png

benefici: Il sussidio di disoccupazione

Passati i primi sei mesi dall’Aliyah, si terminerà di ricevere il sal-klità. A questo punto si può chiedere di ricevere il sussidio di disoccupazione. Il Sussidio, come il Sal Klità è proporzionale alle dimensioni del nucleo familiare. A titolo esemplificativo, ad oggi il sussiodio è corrisposto così: single: 1318 sheqel/mese famiglia di 2 persone: 1980 Read More

cropped-images.png

Intervista: Gai Abraham

La seconda intervista che pubblichiamo è quella di Gai Abraham, un amico che abita nei pressi di Netanya. La sua famiglia si è spostata in Israele da Milano circa 13 anni fa. Ciao, innanzitutto presentiamoci: Come ti chiami e dove abitavi prima di fare l’aliyah? Sono Gai Abraham ed abitavo a Milano A che età Read More

cropped-images.png

Esperienze: Emanuele dalla Torre

Inauguriamo le interviste con un amico che abita in israele da qualche anno. Ciao, innanzitutto presentiamoci: Come ti chiami e dove abitavi prima di fare l’aliyah? Emanuele Dalla Torre – Milano A che età hai fatto l’aliyah ed in che anno l’hai fatta. 18 anni (finito il liceo). Come è nata la decisione di fare Read More

cropped-images.png

L'intervista

Dopo aver messo on line due pagine 2 (I benefici e Aliyah dall’Italia), ho preparato anche una prima bozza di domande per le interviste. Se avete fatto l’aliyah, sia che sia andata bene, sia che sia andata male e siate tornati indietro, potete provare a rispondere a queste domande (e magari aggiungerne se pensate che Read More

cropped-images.png

Perché ho creato questo sito

Quando qualche mese fa io e mia moglie abbiamo cominciato a parlare della nostra intenzione di fare l’aliyah, le poche informazioni che avevamo a disposizione le avevamo recuperate da amici o da qualche sito del governo israeliano. Dopo qualche ricerca ho scoperto che sul sito di Nefesh’B’Nefesh è stata creata una aliyahpedia, risorsa che si Read More